Vi giro un po di foto di un fine settembre piacevolmente variegato.
21 settembre
comunione di mia nipote Mya, figlia di mia figlia Nicol
E, in questa discesa a Roma, non poteva mancare un affettuoso saluto a mamma e papà
22 e 23 settembre
Ospiti del caro Stefano e strategicamente posti nel nostr caro Eur

non è potuta mancare una bella passeggiata per i vicoli di Roma e per le sue belle chiese
24 settembre
Da Roma ci spostiamo a Napoli per festeggiare i 50, ahimè dico 50, anni dall’ingresso in Accademia nel Corso Rostro 2’. I festeggiamenti iniziano con una “pizzata” non lontano dall’albergo, bagnata da un intenso sgrullone di acqua😂😂
Che bello rincontrare amici che non vedi da anni ma con cui hai condiviso le fatiche in Accademia. Anche a distanza di tanto tempo ricordi ed amicizie rifioriscono come fosse appena ieri.
25 Settembre
Oggi festeggiamenti prevedono una succulenta vosita guidata agli scavi di Ercolano. Bellissima giornata, bravissima la giovane ed appassionata guida.

A fine visita altra magnata in ristorante locale
Rientro in albergo e poi ancora in giro per la città finalmente resa vivibile in quei luoghi una volta inaccessibili
Tante le cose belle da vedere che anche l’arcigna sabauda si è lasciata andare a qualche licenza 😂😂
26 Settembre
Oggi giornata clou. Vestiti di tutto punto si varca l’ingresso del Massimo Istituto e si ripercorrono quei luoghi in cui abbiamo trascorso i nostri 20 anni.
Veniamo accolti dal Generale Comandante che ci illustra i nuovi programmi ed i nuovi metodi di istruzione, ben differenti da quelli cui siamo venuti su noi. Disciplina e rispetto sempre, ma anche molta più responsabilità ed autonomia consentita all’allievo. Mi sembra un progresso nella giusta direzione per assicurare alla Forza Armata i propri futuri dirigenti.
E poi il discorso di Enzo, già Capo di Stato Maggiore della Difesa e vanto per tutti noi, che ha avuto il difficile compito di condensare in una mezz’ora cinquant’anni di vita, di entusiasmi, delusioni, fatiche, responsabilità, incarichi, ruoli,
Infine pranzo al Circolo Ufficiali con panorama mozzafiato sul Golfo di Pozzuoli con tanto di foto, torta e grido di Corso così come 50 anno fa.
Ci salutiamo ripromettendoci di ritrovarci ancora quanto prima. Un grazie enorme ai 5 di noi che hanno organizzato con passione e pazienza questo importante evento così ricco di significati.
Non da ultimo l’ incontro con il mio “cento” ovvero un ufficiale di 40 anni più giovane di me e con la stessa mia matricola per il quale la tradizione vuole che ci sia un particolare legame.
Ma le emozioni per Anna e per me non sono ancora finite. Stasera pernottiamo ancora a Napoli poiché incontriamo il caro Enrico, cugino di mamma, che affettuosamente ci ha invitato a cena. Sono con lui sua figlia Monica ed i suoi simpatici figli Alessia e Stefano.
Salutiamo anche loro e torniamo in albergo contenti di questa bella giornata.
27 Settembre
Altra giornatona, oggi. Andremo a fare un’immersione nel Parco Archeologico di Baia.
Ma prima passiamo in un posto in cui, con realtà virtuale, tutte queste ville romane, o almeno parte di esse, sono riportate al loro antico splendore.
Il posto si trova qui e si chiama Baia Experience
Un’immagine vale 1000 parole. Ecco uma ticostruzione fedele dell’aspetto dei bagni termali
Certamente un’esperienza da fare prima di immergersi perché consente di capire molto meglio le rovine che si vedono sott’acqua.
28 Settembre
Oggi rientro in Padagna😂. Ma prima di partire un piccolo ma prezioso carico per la buona salute
E pure pa’ a malasciorte 😂😂😂
(traduzione: e pure contro la sfortuna)
Nessun commento:
Posta un commento